Intervista a monica brogi, autrice dell’opera “hoshana

05/12/2024 | Bookpress

Interviste

Monica brogi è nata a firenze nel 1971, dove attualmente vive ed esercita le professioni di psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista. Pubblica nel 2017 “exuvia” e nel 2019 “nemesi” e “creature di cristallo”. Alla sua ultima fatica letteraria, “hoshana” (2024), è abbinata la pubblicazione dell'operetta poetico-sapienziale “genealogia dei resti” (2024). «ci presenti il tuo romanzo distopico “hoshana”?» l'opera “hoshana” è una storia di ...

Elena ventura presenta "inevitabile"

28/11/2024 | lorenzotiezzi

Interviste

Elena ventura, cantautrice ligure, fonde sonorità pop e influenze jazz in uno stile personale e riconoscibile. Con il suo nuovo singolo inevitabile, trasmette un messaggio di speranza, pace e accettazione, alternando riflessioni intime a sonorità che abbracciano tradizione e modernità. Nell'intervista, elena condivide il suo percorso artistico, le ispirazioni dietro il brano e il rapporto tra le sue radici musicali e la sperimentazione.    in inevitabile trasmetti...

Intervista a paolo berni, autore del romanzo “dal buio”.

28/11/2024 | Bookpress

Interviste

Paolo berni è nato nel 1983; cresciuto a pane e cultura pop, è un grande appassionato di cinema, fumetti e videogame. La sua carriera lo ha portato a lavorare in alcune case editrici dove ha potuto immergersi nei mondi dei suoi eroi d'infanzia, contribuendo a prodotti editoriali dedicati a personaggi leggendari come le tartarughe ninja, i cavalieri dello zodiaco, batman, i looney tunes, dragon ball e tanti altri. Attualmente produce libri da colorare per adulti e bambi...

Intervista a rosario rito, autore del saggio “labirinti 1. Funzione e destrezza soggetti...

21/11/2024 | Bookpress

Interviste

Rosario rito è nato a vibo valentia nel 1958; affetto da paresi spastica sin dalla nascita, inizia a scrivere da giovanissimo affrontando spesso il tema della disabilità da diverse angolazioni. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: le raccolte di poesie “fratello” (1981), “momenti” (1983), “ciao amico” (1999), “fratello, ti confido i miei momenti” (1999) e “l'isola misteriosa” (2023), la commedia teatrale in tre atti “sete di uguaglianza” (1994...

Lele sarallo racconta "scusate il ritardo", in scena a roma dal 23/11

14/11/2024 | lorenzotiezzi

Interviste

Lele sarallo, noto al pubblico per il suo umorismo tagliente e le sue parodie irriverenti, ha costruito una carriera che abbraccia il web, la radio e ora il teatro. Con oltre 400.000 follower sui social, ha saputo trasformare la quotidianità in comicità, esplorando con ironia i piccoli e grandi drammi della vita di tutti i giorni. Divenuto un volto popolare grazie a tormentoni e parodie virali, sarallo ha lavorato come vocalist e animatore, affinando una spiccata capac...

Intervista al giornalista, avvocato, scrittore e attivista luigi trisolino

14/11/2024 | Bookpress

Interviste

Luigi trisolino (francavilla fontana, 11 ottobre 1989) ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza presso l'università degli studi roma tre, ed è dottore di ricerca in discipline giuridiche storico-filosofiche, internazionali, sovranazionali e comparate. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2015/16 ed è giornalista iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti come pubblicista. È Autore di saggi, editoriali e articoli su varie testate nazionali, tra cui m...

Cocciglia racconta s.D.U.Q.D. (Storia di un quarantenne depresso)

07/11/2024 | lorenzotiezzi

Interviste

Nel nuovo singolo s.D.U.Q.D. (Storia di un quarantenne depresso), il cantautore cocciglia si addentra con coraggio in tematiche complesse e sfaccettate, affrontando le ombre nascoste dietro i successi e le aspettative sociali. Partendo da una storia reale, l'autore esplora la fragilità e le contraddizioni di chi si trova a fare i conti con un'esistenza apparentemente soddisfacente ma priva di autentica felicità. La scelta di un sound elettronico e incisivo riflette il...

Filippo zucchetti racconta "anita non deve piangere"

10/10/2024 | lorenzotiezzi

Interviste

Filippo zucchetti è un cantautore che si distingue per la sua profonda riflessione sulla condizione umana e la ricerca dell'autenticità. Con un percorso artistico che intreccia esperienze personali e osservazioni del mondo contemporaneo, filippo esplora tematiche universali, invitando l'ascoltatore a riscoprire la propria essenza dimenticata. Il suo nuovo singolo, "anita non deve piangere", nasce da una necessità interiore di proteggere e liberare la parte più vera d...

424840 utenti registrati

17144974 messaggi scambiati

18963 utenti online

30209 visitatori online