
OCEANMAN Cattolica 2025, in acqua 20 atleti paralimpici
-
05/05/2025 | lorenzotiezzi
- 171
Il nuoto è uno degli sport più praticati dagli atleti paralimpici. L'acqua, che è definita un 'ambiente ostile' visto che l'uomo nasce sulla terra e sott'acqua non può respirare, in realtà per chi ha problemi motori, più che essere un problema, spesso rappresenta un aiuto. Sostiene, innanzitutto, più dell'aria. E poi permette di avanzare usando mani e braccia anche a chi ha subito traumi agli arti inferiori. In acqua e soprattutto in mare, le distanze tra atleti agonisti e chi semplicemente vuole godersi le onde si accorciano, o meglio, si annullano. E succede la stessa cosa tra nuotatori normodotati e paralimpici. Chiunque conosca il mare, prima di tutto, lo rispetta.
Per questo, come ogni anno, anche alla V edizione di OCEANMAN Cattolica, dal 23 al 25 maggio 2025, non mancheranno almeno 20 atleti paralimpici (mentre scriviamo le iscrizioni sono ancora aperte), che si misureranno non soltanto tra loro, come accade di solito, ma con atleti normodotati, in un'atmosfera di festa... e, per chi lo desidera, anche di competizione di alto livello, in puro spirito OCEANMAN.
«La parola integrazione, quando si parla di atleti paralimpici, non dovrebbe esistere. Dovrebbe essere la normalità, per chiunque, poter fare sport. Chi nuota è semplicemente un nuotatore, chi fa sport è sempre un atleta», spiega Ilario Battaglia, Delegato Regionale di FINP Emilia Romagna, la sezione regionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, con cui OCEANMAN Cattolica collabora da tempo. «Ben vengano quindi manifestazioni come OCEANMAN Cattolica, in cui ognuno, al proprio livello, può dare il meglio di sé in sicurezza. In realtà, va detto, soprattutto in Emilia Romagna, le gare sono tante, in diverse discipline sportive e ognuna è importante per avvicinare alla pratica sportiva persone con disabilità. Lo sport è un diritto per tutti, nessuno escluso, a tirare fuori il meglio di sé».
E se lo sport paralimpico è prima di tutto inclusione, i nuotatori paralimici italiani vincono tanto... E sono un riferimento internazionale. In altre parole, sono uno squadrone che va davvero forte, difficile da battere anche per le squadre più titolate al mondo (Cina, Gran Bretagna, Stati Uniti, etc). Ai XV Giochi Paralimpici di Parigi 2024, gli azzurri hanno confermato la loro supremazia, portando all'Italia ben 37 medaglie: 16 d'oro, 6 d'argento e 15 di bronzo. E senz'altro, qualche nuotatore paralimpico che va forte nella sua categoria, che sia giovanissimo o Master, parteciperà ad OCEANMAN Cattolica.
«Le Paralimpiadi sono importanti per tutto il nostro movimento, la grande copertura data dalla RAI e dagli altri media senz'altro ha aiutato a dare visibilità al movimento», spiega Ilario Battaglia. «E' però altrettanto importante che ci siano gare come OCEANMAN Cattolica, in cui chiunque sappia di poter partecipare, competizioni che facciano venir voglia di uscire di casa per allenarsi e poi misurarsi in acqua in sicurezza... E soprattutto, è fondamentale che ci siano strutture in cui possa allenarsi tutto l'anno anche chi ha problemi motori o cognitivi. Molto è stato fatto in questo senso, nella nostra Regione. Ma il percorso è ancora lungo, continueremo a lavorare per raggiungere gli obbiettivi prefissati continuando a far crescere il movimento Paralimpico sia a livello promozionale sia agonistico.».
Tutto il programma di OCEANMAN Cattolica 2025, dal 23 al 25 maggio, è già disponibile sul sito ufficiale e nelle prossime settimane verrano svelate tutte le importanti collaborazioni di questo importante evento.
OCEANMAN Cattolica sito ufficiale
https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/
OCEANMAN Italy su Instagram
https://www.instagram.com/oceanman_italy
COMUNICATI STAMPA 2025
29 aprile - OCEANMAN Cattolica 2025, pronto un super team per garantire al massimo la sicurezza in acqua
https://www.lorenzotiezzi.com/2025/04/oceanman-cattolica-2025-pronto-un-super.html
15 aprile V edizione OCEANMAN Cattolica, sempre più internazionale: in acqua nuotatori di 48 nazioni
https://www.lorenzotiezzi.com/2025/04/v-edizione-oceanman-cattolica-sempre.html?q=OCEANMAN
Cos'è OCEANMAN Cattolica
OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all'evento, grazie all'ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.
Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c'è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS.
Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale.
Articoli correlati
OCEANMAN Cattolica 2025, in acqua 20 atleti paralimpici
05/05/2025 | lorenzotiezzi
il nuoto è uno degli sport più praticati dagli atleti paralimpici. L'acqua, che è definita un 'ambiente ostile' visto che l'uomo nasce sulla terra e sott'acqua n...
OCEANMAN Cattolica 2025: pronto un super team per garantire il massimo della sicurezza in acqua
30/04/2025 | lorenzotiezzi
non è per tutti, nuotare in mare in gare lunghe 5 o 10 km, come half oceanman ed oceanman, in programma alla quinta edizione di oceanman cattolica, d...
LADY-J 2025: le candidature si chiudono il 30 aprile su Lady-j.it
29/04/2025 | lorenzotiezzi
si è appena chiuso il tour lady-j winter edition e già la nuova edizione di lady-j è alle porte, per far ballare l'estate 2025 al ritmo di artiste che stanno...