
The Lord Of the Rings e The Music Of Hans Zimmer: al Teatro Nuovo Milano 13.2
-
10/02/2020 | luigirizzo
- 3698
Radar Concerti e Shining Production
presentano
due spettacoli imperdibili al
Teatro Nuovo di Milano
The Lord Of the Rings And The Hobbit - The concert
&
The Music Of Hans Zimmer & Others A Celebration Of Filmmusic
A Milano il 13 febbraio 2020
Per la prima volta in Italia:
THE LORD OF THE RINGS & THE HOBBIT - THE CONCERT
CON “PIPINO” BILLY BOYD
SOLD OUT
Il capolavoro di J.R.R. Tolkien con orchestra, coro e l'Ensemble Tolkien, le musiche vincitrici dell'Oscar di Howard Shore, Annie Lennox, Enya ed Ed Sheeran / con il contributo di “Saruman”, la leggenda hollywoodiana Christopher Lee / Billy Boyd canta le sue canzoni “Edge of Night” da “Il Signore degli Anelli” e “The Last Goodbye” da “Lo Hobbit” e, per la prima volta, l'inedita “Before the Dawn” per Peter Jackson!
Il 13 Febbraio 2020
Al Teatro Nuovo di Milano
Alle 21.00
Il fantastico mondo di hobbit e elfi direttamente dall'immaginario di "Lord of the Rings" di J.R.R. Tolkien arriva al Teatro Nuovo di Milano il prossimo 13 febbraio. Un concerto per cori e orchestra, che per due ore darà vita a un evento musicale unico e incredibile. Dai suoni minacciosi di Mordor, passando per l'attacco dei cavalieri neri, alle bellissime melodie degli elfi: quasi cento tra musicisti e performer trasformeranno il Teatro Nuovo e il Teatro Concordia nella Terra di Mezzo.
Il narratore e cantante è Billy Boyd, che ha interpretato "Pipino" nella trilogia del film. Oltre che attore, Billy Boyd è anche cantante, musicista e compositore. Suona alcuni strumenti musicali come chitarra, basso e batteria e canta sia come baritono che come tenore. Ne "Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re" ha cantato "The Edge of Night" (nella rappresentazione teatrale The Steward of Gondor). Ha anche composto e interpretato il brano "The Last Goodbye”, che conclude la trilogia “Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate”.
Ad Howard Shore, che ha composto la musica per la trilogia cinematografica "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit", è stato assegnato l'Oscar. Come ne “L'Anello dei Nibelunghi” di Richard Wagner, i suoi leitmotiv fanno percepire al pubblico il momento in cui l'anello sviluppa il suo potere e corrompe il portatore di ogni potere: una parabola che si adatta perfettamente alla contemporaneità.
Alle ore 16 dello stesso giorno
THE MUSIC OF HANS ZIMMER & OTHERS
A CELEBRATION OF FILMMUSIC
Paesaggi sonori unici con orchestra, coro, solisti / Musiche da Pirati dei Caraibi, Il Re Leone, Il Gladiatore, Il Cavaliere Oscuro, Inception,
Interstellar
I grandi mondi sonori sinfonici di Hans Zimmer dal vivo
il 13 Febbraio 2020
al Teatro Nuovo di Milano
The Music of Hans Zimmer & Others - A Celebration of Filmmusic
The Music Of Hans Zimmer & Others - A Celebration Of Filmmusic sarà eseguito dall'Orchestra Filarmonica di Hollywood in ensemble con l'Orchestra Sinfonica e Coro della Repubblica di Bielorussia, dirette dal maestro Yuri Karavaeve con la partecipazione del soprano Johanna Krumin. Paesaggi sonori unici, una serata musicale speciale con una grande esibizione.
Probabilmente, nessun compositore ha influenzato il mondo del cinema negli ultimi due decenni tanto quanto Hans Zimmer, vincitore dell'Oscar, Golden Globe ed Emmy Award.
Una serata musicale speciale con una grande esibizione per orchestra, coro e solisti.
Il compositore tedesco Hans Zimmer è divenuto celebre con Rain Man e, da allora, ha
dato il suo contributo a numerosi successi hollywoodiani, grazie all'incredibile impatto emotivo delle sue composizioni. Fra i film a cui ha collaborato figurano Il Gladiatore, Pirati dei Caraibi, Interstellar e Batman. In particolare, nel 2018, Hans Zimmer ha ricevuto
l'undicesima nomination all'Oscar per la colonna sonora di Dunkirk, del regista Christopher Nolan.
Biglietti disponibili su Ticketone
Poltronissima Gold: € 69
Poltronissima: € 57,50
Poltrona: € 46
presentano
due spettacoli imperdibili al
Teatro Nuovo di Milano
The Lord Of the Rings And The Hobbit - The concert
&
The Music Of Hans Zimmer & Others A Celebration Of Filmmusic
A Milano il 13 febbraio 2020
Per la prima volta in Italia:
THE LORD OF THE RINGS & THE HOBBIT - THE CONCERT
CON “PIPINO” BILLY BOYD
SOLD OUT
Il capolavoro di J.R.R. Tolkien con orchestra, coro e l'Ensemble Tolkien, le musiche vincitrici dell'Oscar di Howard Shore, Annie Lennox, Enya ed Ed Sheeran / con il contributo di “Saruman”, la leggenda hollywoodiana Christopher Lee / Billy Boyd canta le sue canzoni “Edge of Night” da “Il Signore degli Anelli” e “The Last Goodbye” da “Lo Hobbit” e, per la prima volta, l'inedita “Before the Dawn” per Peter Jackson!
Il 13 Febbraio 2020
Al Teatro Nuovo di Milano
Alle 21.00
Il fantastico mondo di hobbit e elfi direttamente dall'immaginario di "Lord of the Rings" di J.R.R. Tolkien arriva al Teatro Nuovo di Milano il prossimo 13 febbraio. Un concerto per cori e orchestra, che per due ore darà vita a un evento musicale unico e incredibile. Dai suoni minacciosi di Mordor, passando per l'attacco dei cavalieri neri, alle bellissime melodie degli elfi: quasi cento tra musicisti e performer trasformeranno il Teatro Nuovo e il Teatro Concordia nella Terra di Mezzo.
Il narratore e cantante è Billy Boyd, che ha interpretato "Pipino" nella trilogia del film. Oltre che attore, Billy Boyd è anche cantante, musicista e compositore. Suona alcuni strumenti musicali come chitarra, basso e batteria e canta sia come baritono che come tenore. Ne "Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re" ha cantato "The Edge of Night" (nella rappresentazione teatrale The Steward of Gondor). Ha anche composto e interpretato il brano "The Last Goodbye”, che conclude la trilogia “Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate”.
Ad Howard Shore, che ha composto la musica per la trilogia cinematografica "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit", è stato assegnato l'Oscar. Come ne “L'Anello dei Nibelunghi” di Richard Wagner, i suoi leitmotiv fanno percepire al pubblico il momento in cui l'anello sviluppa il suo potere e corrompe il portatore di ogni potere: una parabola che si adatta perfettamente alla contemporaneità.
Alle ore 16 dello stesso giorno
THE MUSIC OF HANS ZIMMER & OTHERS
A CELEBRATION OF FILMMUSIC
Paesaggi sonori unici con orchestra, coro, solisti / Musiche da Pirati dei Caraibi, Il Re Leone, Il Gladiatore, Il Cavaliere Oscuro, Inception,
Interstellar
I grandi mondi sonori sinfonici di Hans Zimmer dal vivo
il 13 Febbraio 2020
al Teatro Nuovo di Milano
The Music of Hans Zimmer & Others - A Celebration of Filmmusic
The Music Of Hans Zimmer & Others - A Celebration Of Filmmusic sarà eseguito dall'Orchestra Filarmonica di Hollywood in ensemble con l'Orchestra Sinfonica e Coro della Repubblica di Bielorussia, dirette dal maestro Yuri Karavaeve con la partecipazione del soprano Johanna Krumin. Paesaggi sonori unici, una serata musicale speciale con una grande esibizione.
Probabilmente, nessun compositore ha influenzato il mondo del cinema negli ultimi due decenni tanto quanto Hans Zimmer, vincitore dell'Oscar, Golden Globe ed Emmy Award.
Una serata musicale speciale con una grande esibizione per orchestra, coro e solisti.
Il compositore tedesco Hans Zimmer è divenuto celebre con Rain Man e, da allora, ha
dato il suo contributo a numerosi successi hollywoodiani, grazie all'incredibile impatto emotivo delle sue composizioni. Fra i film a cui ha collaborato figurano Il Gladiatore, Pirati dei Caraibi, Interstellar e Batman. In particolare, nel 2018, Hans Zimmer ha ricevuto
l'undicesima nomination all'Oscar per la colonna sonora di Dunkirk, del regista Christopher Nolan.
Biglietti disponibili su Ticketone
Poltronissima Gold: € 69
Poltronissima: € 57,50
Poltrona: € 46
Articoli correlati
Melanie Francesca: Il Maestro è il suo nuovo romanzo
15/04/2022 | lorenzotiezzi
La scrittrice e artista internazionale melanie francesca, ha presentato il suo nuovo e avvincente romanzo “il maestro”, edito da cairo editore. La protagonista abbi...
APÁTRIDAS, Senza patria No’hma di Milano
29/03/2022 | lorenzotiezzi
Il 30 e 31 marzo, alle ore 21, al no'hma di via orcagna 2 a milano andrà in scena l'ottavo appuntamento della xiii edizione del premio internazionale “il teatro nudo d...
27/3 “Buon compleanno Pippo!” allo Spazio Teatro No’hma
25/03/2022 | lorenzotiezzi
il 27 marzo 1928 nasceva a milano filippo crivelli, indimenticabile regista teatrale, scomparso lo scorso 6 febbraio, che col suo lavoro per sessant'anni ha attrave...
Community
venerdì
giovedì
martedì
lunedì
mercoledì
martedì
martedì
mercoledì
martedì
lunedì
domenica
venerdì
venerdì
venerdì
mercoledì
mercoledì
domenica
sabato
giovedì
giovedì