venerdì 15 gennaio 2010

Sick tamburo + mallory switch

@Lapsus - Torino

SICK TAMBURO
Il 3 aprile 2009 esce "Sick Tamburo", il primo album di Sick Tamburo. Il debutto è firmato da La Tempesta, etichetta indipendente che ha nel proprio roster nomi come Tre Allegri Ragazzi Morti, Moltheni, Teatro degli Orrori e Le Luci della Centrale Elettrica.
La formazione dei Sick Tamburo vede alla voce Boom Girl, al secolo Elisabetta Imelio, bassista dei Prozac+, e alla chitarra Mr. Man, alias Gian Maria Accusani, leader dei Prozac+. Al loro fianco troviamo poi Doc Eye alla batteria e String Face al basso. 
La particolare cifra stilistica della band è definibile come un mix di rock ed elettronica, segnato da accenti "analogici" quale l'uso quasi sistematico del delay, su cui poggiano cantati minimalisti e ipnotici, che rendono il tutto molto caratteristico e riconoscibile. 
La potenza di questo progetto è gia stata testata con successo dal vivo in una manciata di concerti che hanno colpito dritto allo stomaco i presenti, scatenando un immediato passaparola e forti aspettative su questo debutto. Sul palco i Sick Tamburo si presentano con la classica formazione - voce, basso, chitarra e batteria - rinforzata dall'utilizzo di campioni e loop e da un forte impatto scenico. 
http://www.myspace.com/sicktamburo
MALLORY SWITCH 
Il progetto MALLORY SWITCH nasce nel 2006. Grazie all'esperienza acquisita in anni di attività nell'ambito musicale nazionale, i componenti del gruppo danno vita ad un sound particolare prendendo ispirazione e creando MALLORY, musa cyborg, che presto diventerà il simbolo della loro originalità musicale.
La loro espressione artistica sarà ben presto definita dagli stessi : "ROCK ELETTROMECCANICO PER ORECCHIE E MENTI INQUIETE".
Nel corso del 2007 i Mallory Switch si fondono con l'etichetta indipendente della MALLORY MANAGEMENT che seguirà il gruppo in una serie di concerti fino alla realizzazione del primo EP: "Mallory Switch", contenente quattro brani inediti ed un videoclip " HYPOCRISYMN" diretto dal regista Gianluca Zenone. Il video sarà il vincitore di diversi premi nazionali quali: "MIGLIOR MONTAGGIO VIDEO" (MEI- P.I.V.I 2007), TO HORROR FILM FEST 2007 (MIGLIOR COLONNA SONORA), BIZZARRO FILM FEST 2008.
Per la band risulta chiara da subito la direzione stilistica: suoni corrosivi e taglienti, melodie sensuali e ritmiche granitiche, atmosfere industriali e parole feroci, non a caso la lingua scelta è quella dell'inglese, proprio perché i messaggi possano essere di comprensione ed impatto internazionale. 
La supervisione in fase di registrazione e mixaggio viene affidata a Marco Trentacoste (Deasonika, LeVibrazioni, Rezophonic, Lacuna Coil....)

Info

Via Principe Amedeo 8/A Torino (TO) 2230:00

Costi

Free entry

Fotografi

Mas.Mas. Mas.Mas.

424833 utenti registrati

17149402 messaggi scambiati

18916 utenti online

30134 visitatori online