
La sesta edizione di Radio Kreattiva
-
09/01/2011 | Valt
- 1328
[img src=/data/rubriche/oxtzp6bmn8nm13thqesm1294570635.jpg alt=Immagine align=sx>Radio Kreattiva, la prima web radio antimafia, giunge alla sua sesta edizione. Da Dicembre è ripartito il progetto del Comune di Bari e dell'Agenzia per la Lotta non Repressiva alla Criminalità Organizzata, portato avanti da Paolo Lattanzio, Domenico Navarra e il loro staff, che ha visto i bambini delle scuole elementari e medie di Bari operare come in una vera redazione sui temi dell'illegalità, esprimendo, in prima persona, attraverso un nuovo canale di comunicazione, quale internet, le proprie idee e le proprie sensazioni.
Nelle cinque edizioni precedenti Radio Kreattiva si è arricchita per numero di bambini, per collaboratori e per partner che sostengono il progetto, facendo in modo che un'idea valida si trasformasse in un progetto importante.
Molte le novità di questa stagione 2011. Da quest'anno, infatti, le scuole coinvolte saranno 20,non più Scuole elementari, o anzi di primo livello, come ha stabilito la nuova riforma scolastica, ma di secondo livello, istituti non solo della città di Bari, ma anche della Provincia. “ I Bambini delle scuole secondarie rappresentano un segmento delicato - ha affermato il Sindaco di Bari, Michele Emiliano, in conferenza stampa, lo scorso 20 Dicembre - La formazione di questi bambini si trova ad un punto fondamentale per la propria crescita, in quanto essi si trovano tra la fanciullezza delle scuole di primo livello e la maturità della scuola secondaria di secondo livello. Questa è un'esperienza positiva per tutti questi bambini”.
In aumento anche il numero degli addetti ai lavori. Gli operatori saranno 218, 6 dei quali ex alunni, tra i più meritevoli, che hanno partecipato gli anni passati.
Inoltre, la rete di collaborazioni di Radio Kreattiva sconfina e arriva anche all'estero. Proprio nella prima decade di Gennaio, lo staff parteciperà al progetto europeo ECHO: The power of Sharing, che prevede la costituzione di un network europeo, con sedi in Italia, Croazia e Germania, finalizzato alla creazione di un sito web sui temi dell'antimafia europea, dell'uso dei new media per la diffusione della cultura della legalità e della partecipazione sociale.
La nuova iniziativa di quest'anno sarà la Facebook radio. Le trasmissioni di Radio Kreattiva saranno trasmesse anche attraverso il social network più famoso, in modo da dimostrare a tutti, grandi e piccini, come i media non siano una perdita di tempo o una cosa negativa, ma in realtà offrano molti spunti di aggregazione e siano educativi, se utilizzati nella giusta maniera. E ancora, i nuovi intenti per l'anno 2011 sono quelli di trasmettere una volta al mese da Via Venezia 41, locale dato in concessione allo staff della Radio, per far toccare con mano l'operato della giustizia nei confronti dell'illegalità; effettuare un Bar Camp, una “Non Conferenza”, i cui contenuti sono proposti dai partecipanti; attuare, in occasione dell'evento finale di Radio Kreattiva, una maratona radiofonica con tutti i bambini delle scuole partecipanti.
Questi i nuovi obbiettivi di questa Web Radio, il cui intento principale è sempre lo stesso: insegnare ai giovani i principi della moderna comunicazione multimediale, ma anche storia, contenuti e modalità di lotta a tutte le mafie. Infatti, come ha affermato, sempre nella conferenza stampa, la dottoressa Stellacci, Direttore Generale dell' Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, partner del progetto: “L'illegalità non si combatte con i grandi eventi o manifestazioni. Ci vuole un'azione continua, di accompagnamento in un percorso formativo di crescita. Questo è ciò che rappresenta Radio Kreattiva!
Nelle cinque edizioni precedenti Radio Kreattiva si è arricchita per numero di bambini, per collaboratori e per partner che sostengono il progetto, facendo in modo che un'idea valida si trasformasse in un progetto importante.
Molte le novità di questa stagione 2011. Da quest'anno, infatti, le scuole coinvolte saranno 20,non più Scuole elementari, o anzi di primo livello, come ha stabilito la nuova riforma scolastica, ma di secondo livello, istituti non solo della città di Bari, ma anche della Provincia. “ I Bambini delle scuole secondarie rappresentano un segmento delicato - ha affermato il Sindaco di Bari, Michele Emiliano, in conferenza stampa, lo scorso 20 Dicembre - La formazione di questi bambini si trova ad un punto fondamentale per la propria crescita, in quanto essi si trovano tra la fanciullezza delle scuole di primo livello e la maturità della scuola secondaria di secondo livello. Questa è un'esperienza positiva per tutti questi bambini”.
In aumento anche il numero degli addetti ai lavori. Gli operatori saranno 218, 6 dei quali ex alunni, tra i più meritevoli, che hanno partecipato gli anni passati.
Inoltre, la rete di collaborazioni di Radio Kreattiva sconfina e arriva anche all'estero. Proprio nella prima decade di Gennaio, lo staff parteciperà al progetto europeo ECHO: The power of Sharing, che prevede la costituzione di un network europeo, con sedi in Italia, Croazia e Germania, finalizzato alla creazione di un sito web sui temi dell'antimafia europea, dell'uso dei new media per la diffusione della cultura della legalità e della partecipazione sociale.
La nuova iniziativa di quest'anno sarà la Facebook radio. Le trasmissioni di Radio Kreattiva saranno trasmesse anche attraverso il social network più famoso, in modo da dimostrare a tutti, grandi e piccini, come i media non siano una perdita di tempo o una cosa negativa, ma in realtà offrano molti spunti di aggregazione e siano educativi, se utilizzati nella giusta maniera. E ancora, i nuovi intenti per l'anno 2011 sono quelli di trasmettere una volta al mese da Via Venezia 41, locale dato in concessione allo staff della Radio, per far toccare con mano l'operato della giustizia nei confronti dell'illegalità; effettuare un Bar Camp, una “Non Conferenza”, i cui contenuti sono proposti dai partecipanti; attuare, in occasione dell'evento finale di Radio Kreattiva, una maratona radiofonica con tutti i bambini delle scuole partecipanti.
Questi i nuovi obbiettivi di questa Web Radio, il cui intento principale è sempre lo stesso: insegnare ai giovani i principi della moderna comunicazione multimediale, ma anche storia, contenuti e modalità di lotta a tutte le mafie. Infatti, come ha affermato, sempre nella conferenza stampa, la dottoressa Stellacci, Direttore Generale dell' Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, partner del progetto: “L'illegalità non si combatte con i grandi eventi o manifestazioni. Ci vuole un'azione continua, di accompagnamento in un percorso formativo di crescita. Questo è ciò che rappresenta Radio Kreattiva!
Articoli correlati
5/7 Lo showman Antonio Mezzancella ospite al Papeete Beach Milano Marittima
02/07/2025 | lorenzotiezzi
Imitatore, showman, presentatore e volto tv ormai noto da tempo, antonio mezzancella (nella foto), con tutta la sua ironia e la sua presenza scenica, sabato 5 luglio è o...
#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità
31/03/2025 | lorenzotiezzi
#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...
MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano
27/03/2025 | lorenzotiezzi
andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025. musa è un mostramento, la dimensione sinergi...